Regolamento dopo le visite con il Dr Bevacqua
Gentile paziente, per garantire un servizio efficiente e mantenere un contatto tempestivo e organizzato con tutti i pazienti, è fondamentale rispettare le seguenti regole. Queste consentiranno alla segreteria di gestire le richieste cercando di non trascurarne nessuna. La lista di pazienti è numerosa, ed è necessario fornire la stessa attenzione a tutti, poiché ognuno di voi merita la giusta importanza.
Comunicazioni per il dottore:
Tutte le richieste al dottore devono dal Lunedì al Venerdì essere inoltrate esclusivamente alla segreteria, la segretaria personale del dottore, via:
Tutte le richieste al dottore devono dal Lunedì al Venerdì essere inoltrate esclusivamente alla segreteria, la segretaria personale del dottore, via:
- WhatsApp al 380.2670695 (8.30-18)
- Email: segreteria.dr.bevacqua@gmail.com
Tempi di Risposta:
Le richieste verranno inoltrate al dottore solo durante il fine settimana e riceveranno una risposta in base alla priorità. Si prega di valutare attentamente la reale necessità delle richieste per non occupare le richieste di reali emergenze.Le richieste considerate urgenti dalla segreteria riceveranno una risposta entro tempi più brevi, ricordando che il dottore è impegnato nella giornata a svolgere le visite quotidiane. Non usare le mail per le urgenze ma il WhatsApp della segreteria. Ricordiamo che per le urgenze, se non gestite nel breve periodo, è opportuno fare riferimento al proprio medico di famiglia, alla guardia medica e, in casi importanti, al pronto soccorso.
Gestione delle Comunicazioni:
Si prega di non inviare richieste frammentate in numerosi messaggi WhatsApp o mail durante la giornata alla segreteria. Per evitare un lavoro dispersivo e facilitare la gestione delle comunicazioni, raggruppare tutte le richieste in un unico messaggio o mail riassuntiva da inviare alla segreteria. Questo aiuterà a fornire un servizio più efficiente.
Utilizzo di Contatti diversi:
Le visite online se non svolte su ZOOM, vengono fatte da numero che è dedicato esclusivamente alle consulenze online. Non saranno prese in considerazione chiamate o messaggi inviati a questonumero; fare sempre solo riferimento ai contatti della segreteria indicati al punto 1 del presente regolamento.
Rispetto al rapporto tra i Professionisti:
Si prega di non contattare per richieste al dottore direttamente i collaboratori (es. nutrizionisti) sperando di ottenere risposte più rapide. Il rispetto dei professionisti sanitari coinvolti nel vostro percorso è essenziale per un cammino terapeutico efficace.
Richiesta visite di controllo:
Visto la notevole richiesta visite al dottore, le visite di controllo andranno richieste immediatamente dopo aver effettuato la visita al fine di riservarsi un appuntamento entro i tempi previsti dal dottore. Questo passaggio è necessario per mantenere attivo il percorso medico, per garantire la continuità con visite di controllo prefissate. Il primo controllo è previsto entro 1 mese ½- 2 mesi. Per i controlli successivi al primo, il dottore vi riferirà le tempistiche per il controllo successivo ricordandovi di fissare l'appuntamento subito poco dopo la visita. Dopo un lungo periodo di assenza del controllo, non saranno prese in considerazione richieste terapeutiche senza aver di nuovo fissato una nuova visita, affinché il dottore possa rivalutare l'attuale condizione clinica.
Richiesta refertazione esami:
Gli esami prescritti dal dottore saranno visionati solo nella prima visita o nei controlli successivi. Tutti i risultati degli esami inviati al dottore o alla segreteria, prima o dopo la visita, verranno analizzati e refertati esclusivamente in prima visita o durante le visite di controllo. La valutazione degli esami prima della visita di controllo può essere richiesta alla segretaria con un appuntamento di 30 minuti, in presenza o online e verrà considerata come a visita anticipata rispetto al controllo successivo.
Richiesta esami:
La richiesta degli esami in vista della visita dovrà essere richiesta con almeno 3 settimane di anticipo sulla visita di controllo. In caso di perdita della prescrizione degli esami lasciata dal dottore in visita, è possibile richiedere una nuova prescrizione alla segreteria. Questo servizio richiede un pagamento di 30 euro, poiché comporterà richiesta di tempo per la riformulazione della prescrizione previa analisi attenta della cartella del paziente e di esami precedentemente svolti.
La segreteria